Casino Venezia

Origini

Durante il periodo della Repubblica di Venezia, il gioco d’azzardo era un’attività popolare, nonostante fosse vietato dalle autorità. Numerosi club privati offrivano giochi d’azzardo ai nobili veneziani nel quartiere di Rialto. Rendendosi conto dell’impossibilità di impedire i giochi d’azzardo spontanei nelle strade, il Maggior Consiglio di Venezia decise di istituire il proprio “Ridotto” nel 1638 durante il Carnevale di Venezia. Il Ridotto del Palazzo Dandolo divenne così il primo casinò mercantile pubblico e legale dell’Occidente, aprendo un nuovo capitolo nella storia del gioco d’azzardo.

Il Ridotto combinava gli interessi dei mercanti di gioco, che traevano profitto dai giochi, e delle autorità governative, che cercavano di legittimare il gioco d’azzardo per scopi di ordine pubblico e di aumento delle entrate pubbliche. L’accesso era aperto al pubblico, ma le alte poste di gioco e il codice di abbigliamento formale limitavano la partecipazione ai soli nobili e benestanti. I giochi principali erano il biribissi, simile a una lotteria, e la bassetta, un gioco di carte che avrebbe successivamente ceduto il posto al faro, più popolare negli Stati Uniti.

Il Casinò Moderno

Il Casinò di Venezia, nella sua forma moderna, fu inaugurato il 1º luglio 1936 al Lido di Venezia, attivo come sede estiva fino alla fine degli anni ’90. Nel 1946, il Comune di Venezia acquistò il palazzo di Ca’ Vendramin Calergi sul Canal Grande, trasformandolo nella sede invernale del casinò. Agli inizi degli anni 2000, il Comune cedette la proprietà dell’edificio al Casinò di Venezia SpA.

Nel 1999, una nuova sede fu inaugurata a Ca’ Noghera, il primo casinò all’americana in Italia. Questo casinò moderno, vicino all’aeroporto Marco Polo, offre una struttura di oltre 5000 metri quadrati con oltre 550 slot machines e i principali giochi di tavolo americani e francesi.

Le Sedi

Il Casinò di Venezia opera in due sedi principali:

  1. Ca’ Vendramin Calergi: Un palazzo rinascimentale affacciato sul Canal Grande, in pieno centro della città, un tempo residenza di patrizi veneziani e ultima abitazione di Richard Wagner. Qui si trovano tavoli da gioco di tradizione francese (Chemin de Fer, Punto Banco, Roulette Francese), di matrice americana (Caribbean Poker, Fair Roulette, Black Jack) e slot machines.
    • Indirizzo: Cannaregio 2040, 30121 Venezia
    • Orari di Apertura:
      • Slot: Venerdì e sabato dalle 20:15 alle 03:15 (chiusura biglietteria ore 02:00), Domenica dalle 19:00 alle 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
      • Tavoli: Venerdì e sabato dalle 20:15 alle 03:15 (chiusura biglietteria ore 02:00), Domenica dalle 19:00 alle 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
    • Dress Code: Abbigliamento formale, i giocatori devono indossare cappotti eleganti e abiti da sera.
  2. Ca’ Noghera: Una moderna struttura di oltre 5000 metri quadrati, vicino all’aeroporto Marco Polo. Questo casinò offre oltre 550 slot machines e i principali giochi di tavolo americani e francesi, sebbene non vi sia più una sala dedicata al Texas hold ’em poker.
    • Indirizzo: Via Paliaga 4/8, 30173 Tessera – Venezia
    • Orari di Apertura:
      • Slot: Dalla domenica al giovedì dalle 11:00 alle 03:00 (chiusura biglietteria ore 02:15), Venerdì, sabato e prefestivi dalle 11:00 alle 04:00 (chiusura biglietteria ore 02:45)
      • Tavoli: Dalla domenica al giovedì dalle 15:30 alle 02:45 (chiusura biglietteria ore 02:15), Venerdì, sabato e prefestivi dalle 15:30 alle 03:15 (chiusura biglietteria ore 02:45)
    • Dress Code: Abbigliamento casual elegante, è richiesto un abbigliamento decoroso per l’accesso ai tavoli da gioco.

Gestione e Problemi Economici

Il settore del gioco d’azzardo in Italia è soggetto a una rigorosa regolamentazione statale, con l’autorizzazione concessa a soli quattro enti pubblici, tra cui il Comune di Venezia. Dal 1997, la gestione del casinò è stata affidata a CMV, una società partecipata dal Comune. Nel 2012, gli asset operativi sono stati trasferiti a una nuova società, Casinò di Venezia Gioco S.p.A., che ha preso in carico la gestione.

Nonostante l’attività produttiva, il Casinò di Venezia ha registrato perdite costanti a causa del meccanismo del 25% di introiti garantiti al Comune ogni anno. Questo ha creato uno squilibrio strutturale, obbligando il Comune a ripianare le perdite con continui apporti di capitale, influenzando negativamente il bilancio comunale.

Giochi Offerti

Il Casinò di Venezia offre una vasta gamma di giochi:

  • Ca’ Vendramin Calergi: Tavoli da gioco di tradizione francese e americana, oltre a slot machines.
  • Ca’ Noghera: Slot machines e i principali giochi di tavolo americani e francesi.

Eventi e Promozioni

Il Casinò di Venezia organizza regolarmente eventi e promozioni per attrarre visitatori. Tra questi, tornei di Punto Banco con montepremi garantiti, Super Jackpot estivi e altri eventi speciali che si svolgono sia a Ca’ Vendramin Calergi che a Ca’ Noghera.

Ristoranti e Servizi

Entrambe le sedi offrono servizi di ristorazione di alta qualità, con ristoranti che completano l’esperienza di gioco con piatti raffinati. Il Casinò di Venezia è inoltre attento a fornire un servizio eccellente ai suoi ospiti, con personale qualificato e servizi accessori come navette gratuite e informazioni dettagliate per raggiungere le sedi.

Contatti

  • Telefono: +39 (0)41 5297111
  • Email: info@casinovenezia.it
  • Indirizzo Sede Centrale: Cannaregio 2040, 30121 Venezia

Come Raggiungerci

  • Ca’ Vendramin Calergi:
    • A piedi: 15 minuti da Piazzale Roma, 10 minuti dalla stazione ferroviaria.
    • Con la navetta acquea gratuita del casinò: Partenza da Piazzale Roma.
    • Con il vaporetto di linea ACTV: Fermata San Marcuola (linee 1 e 2).
  • Ca’ Noghera:
    • In automobile: 5 minuti dall’aeroporto Marco Polo.
    • Con la navetta gratuita del casinò: Partenza da Mestre, fronte stazione ferroviaria.
    • Con il bus di linea ACTV: Fermata Ca’ Noghera (partenza dall’aeroporto una volta all’ora).

Conclusione

Il Casinò di Venezia è una parte importante della storia e della cultura veneziana. Con le sue radici che risalgono al XVII secolo, continua a offrire un’esperienza di gioco unica, combinando tradizione e modernità. Nonostante le sfide economiche, rimane un punto di riferimento per gli appassionati di gioco d’azzardo e un simbolo della città di Venezia.

Alternative Online per i Casinò Venezia

Ricevi:
100 EUR + 120 FS
Bonus sul primo deposito

10.0

*Solo nuovi clienti. Bonus di corrispondenza basati sul primo deposito di € 10 o più.

Ricevi:
120 EUR + 120 FS
Bonus sul primo deposito

9.5

*Solo nuovi clienti. Bonus di corrispondenza basati sul primo deposito di € 10 o più.

Ricevi:
100 EUR
Bonus sul primo deposito

9.5

*Solo nuovi clienti. Bonus di corrispondenza basati sul primo deposito di € 10 o più.

Con la sua vasta selezione di giochi, design all'avanguardia e numerose promozioni, Playfina è ideale sia per i nuovi giocatori che per quelli esperti.
9.5
Spinline Casino offre molto sia per i giocatori occasionali che per quelli seri. Con una vasta selezione di giochi, bonus generosi e un programma VIP gratificante ...
9.5

Ricevi:
300 EUR
Bonus sul primo deposito

9.3

*Solo nuovi clienti. Bonus di corrispondenza basati sul primo deposito di € 10 o più.

Swiper Casino è un vero gioiello per gli appassionati di giochi mobili, offrendo oltre 7.000 giochi dei migliori fornitori come NetEnt, Pragmatic Play, Playtech e altri.
9.3
Vediamo cosa rende Asino Casino unico nell'affollato settore del gioco d'azzardo online.
8.8


New Casinos
Invece del classico layout del casinò online, Swiper Casino utilizza un'interfaccia simile ai social network come TikTok e Instagram...

New Casinos
Invece del classico layout del casinò online, Swiper Casino utilizza un'interfaccia simile ai social network come TikTok e Instagram...

New Casinos
Invece del classico layout del casinò online, Swiper Casino utilizza un'interfaccia simile ai social network come TikTok e Instagram...
100% sul primo deposito | Fino a €500 | 200 giri gratuiti